
Opal hair: trend magico ed etereo
Opal hair è una tecnica di colorazione ispirata alla pietra opale che permette di realizzare tante sfumature pastello e fluorescenti.
Celeste polvere, lilla, rosa quarzo, verde tiffany, fucsia, azzurro serenity sono le nuance che compongono l’arcobaleno pastello dell’opal hair.
A chi proporlo?
Più adatta ai capelli biondi, platino o granny, ma può essere sperimentata anche sui capelli castani, magari con colori leggermente più accesi.
L’importante è che le sfumature siano molteplici e sapientemente mescolate in modo da ottenere un effetto che sembra realizzato con pennellate di colore.
Tagli e acconciature da abbinare..
Per quanto riguarda il taglio non ci sono limiti: l’opal hair sta benissimo su un long bob, sui tagli corti, ma soprattutto sui capelli lunghi e mossi. Per valorizzarla abbinatela a raccolti romantici come trecce, chignon, half bun in grado di mostrare tutte le sfumature.
Come realizzarlo?
Tra le tonalità utilizzate per creare questo effetto sui capelli, si possono utilizzare pigmenti meglio se naturali come quelli di Navitas Organic Touch di Jean Paul Mynè. Anche per l’opal hair valgono le stelle regole delle altre colorazioni, ovvero considerare l’importanza della base naturale. Essendo una tecnica abbastanza particolare è doveroso che la radice della chioma sia molto chiara (meglio se biondo platino, granny o cenere/beige). Nonostante tutto, si può azzardare anche sui capelli castani non scuri ma in quel caso per decolorare il consiglio è quello di utilizzare prodotti in grado di preservare la struttura del capello come l’Oxilock plasma di Jean Paul Mynè.
- Milk di Navitas Organic Touch
- Sumac di Navitas Organic Touch
- Sesame di Navitas Organic Touch
- OXILOCK PLASMA “Miracle, come true!”